top of page
Tablet medico

A.D.I.
ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

In ambito di Assistenza Domiciliare Integrata, Fondazione “La Memoria” eroga servizi rivolti a persone residenti in Regione Lombardia, di qualunque età, che necessitano di cure domiciliari in per una situazione di fragilità. Per accedere al servizio sono necessarie tutte le seguenti condizioni:

  • Bisogni sanitari e sociosanitari gestibili al domicilio

  • Non autosufficienza, parziale o totale, di carattere temporaneo o definitivo

  • Non deambulabilità e non trasportabilità, con i comuni mezzi, presso i servizi ambulatoriali territoriali

  • Presenza di una rete familiare formale e/o informale di supporto

  • Condizioni abitative che garantiscano la praticabilità dell’assistenza

 

Le richieste di soli prelievi sono erogabili unicamente per pazienti con invalidità civile al 100% ed accompagnamento.                       

Un servizio di assistenza semplice da richiedere

Fondazione “La Memoria” svolge la propria attività in regime di accreditamento con Regione Lombardia con impiego di idoneo personale (infermieri, fisioterapisti, O.S.S., A.S.A.). Il Servizio può essere attivato dal Medico di Medicina Generale o Pediatra di famiglia con Prescrizione medica regionale (ricetta rossa o dematerializzata). Se l’utente è ricoverato in ospedale il Medico ospedaliero potrà attivare il servizio. L’utente in possesso di prescrizione medica potrà recarsi direttamente presso la sede della Fondazione in via Santa Maria 17 a Gavardo, oppure telefonare, per programmare la Valutazione Multidimensionale e personalizzata del bisogno (V.M.D.). Tale valutazione sarà realizzata durante una visita domiciliare effettuata da operatori qualificati. Il servizio domiciliare è completamente gratuito.

Unità di Cure Palliative Domiciliari (U.C.P. Dom)

Il servizio permette di ottenere assistenza domiciliare a favore di persone affette da patologie ad andamento cronico ed evolutivo per le quali non esistono terapie o, se esistono, sono inadeguate o inefficaci ai fini della stabilizzazione della malattia o di un prolungamento significativo della vita. Le prestazioni sono erogate da un’equipe multidisciplinare composta almeno da Medico, Infermiere, Psicologo e O.S.S. All’interno del servizio sono inoltre assicurati i profili professionali di Fisioterapista, Dietista e Assistente Sociale ed eventuali altre figure attivabili in funzione dei bisogni delle persone in carico e in base al PAI (Piano Assistenziale Individualizzato). La presa in carico prevede anche il coinvolgimento del Medico di Medicina Generale che può prendere parte all’equipe assistenziale e ne è comunque informato ed aggiornato. Il servizio di Cure Palliative Domiciliari è completamente gratuito.

Richiesta INFO Servizi Domiciliari

Come attivare i servizi A.D.I.

Se qualcosa non è chiaro o c'è la necessità di ottenere una maggiore consulenza in materia di servizi di Assistenza Domiciliare Integrata, potete compilare il form qui a fianco indicando nel campo "Messaggio" il servizio specifico al quale siete interessati e gli eventuali quesiti da soddisfare. Sarete contattati il prima possibile.

Richiedi informazioni sui servizi A.D.I.

La tua richiesta è stata inviata correttamente.

bottom of page