Una serata dedicata ai racconti dei nostri nonni. Lo spettacolo, organizzato da Fondazione "La Memoria" e presentato dal Teatro Gavardo, attraverso racconti, immagini e musica, vuole essere il modo più naturale per stringerci ai nonni in un grande abbraccio virtuale. Una serata dedicata ai racconti, ai ricordi sull’esistenza vissuta dai nostri anziani: infanzia, famiglia, scuola, lavoro, nozze…
Giovedì 23 settembre al Salone Pio XI di Gavardo
Lo spettacolo avrà luogo alle ore 20,00 di Giovedì 23 settembre 2021 presso il Teatro Salone Pio XI in via Mangano 8 a Gavardo. Il materiale “autentico” dello spettacolo (testi, foto, video) è stato raccolto dalle animatrici che operano con gli anziani ospiti presso la casa di riposo “La Memoria”, coordinate dalla Dott.ssa Federica Podda.
Info e prenotazioni 0365/34261 e info@fondazionelamemoria.it
Grandi interpreti per un'emozionante serata
L’evento, vedrà sulla scena Paola Rizzi e Andrea Giustacchini, noti attori del Teatro Gavardo, con la partecipazione straordinaria del Coro “La Faita”, diretto dal maestro Valerio Bertolotti. La regia della serata è di John Comini, con la collaborazione tecnica di Luca Lombardi, Sara Ragnoli e Peppino Coscarelli. Il progetto teatrale, la cui realizzazione ha dovuto attendere a lungo causa pandemia, è stato cofinanziato da Fondazione Comunità Bresciana (8° Bando 2019 territoriale per la Valle Sabbia) e da uno sponsor privato. La serata è patrocinata dal Comune di Gavardo e vede anche il contributo della sezione Avis di Gavardo, il cui presidente è Arturo Tebaldini.
Poiché i posti sono soltanto 120 e su prenotazione, per chi non potesse assistere direttamente alla serata potrà vederla in live streaming sul profilo Facebook di Fondazione “La Memoria”.
Comments